Informazioni per i membri delle Forze Armate Britanniche
Fornite da AT EASE
AT EASE
28 Commercial Street
LONDON E1 6LS
Telefono: domenica solo dalle 17.00 alle 19.00 0207 247 5164
EMail atease@advisory.freeserve.co.uk
AT EASE è un servizio gratuito e indipendente di consulenza rivolto ai membri delle Forze Armate. E' completamente confidenziale. Non è necessario che ci diciate il vostro nome. Noi non cercheremo di influenzare le vostre decisioni.
Le note seguenti si applicano esclusivamente alle Forze Armate Britanniche.
RISERVISTI
I riservisti appartenenti a tutti e tre i Corpi sono soggetti a chiamata alle armi ma la chiamata per la possibile guerra all'Iraq sarà selettiva. La chiamata privilegerà coloro che sono stati congedati recentemente o coloro che sono in possesso di particolari qualifiche o esperienze mediche, infermieristiche o di altro genere.
Se la procedura sarà quella seguita per l'ultima Guerra del Golfo, riceverete una lettera, indirizzatavi facendo riferimento al vostro grado, che vi ordinerà di presentarvi ad una certa base in una data specifica, dal momento che si rendono ora necessari i vostri servizi. Non appena ricevete quella lettera siete nuovamente e legalmente un membro delle Forze Armate, quindi soggetto alla legge militare. Se non vi presentate all'appuntamento come ordinatovi, allora potete essere considerati disertori.
Alcuni riservisti potrebbero avere dei problemi (salute, lavoro, impegni familiari, obiezione di coscienza) ad obbedire a tale ordine. In tal caso vi consigliamo di rivolgervi al servizio telefonico d'aiuto di AT EASE 0207 247 5164 la domenica dalle 17.00 alle 19.00.
Se, per qualsiasi ragione, pensate di non dover essere inviati a prendere parte a questa guerra, allora dovete affermare le vostre motivazioni non appena vi presentate a rapporto. Probabilmente una commissione si riunirà fino a tardi quella sera allo scopo di considerare tutte le applicazioni per l'esonero sulla base delle motivazioni indicate. A meno che non vi siano delle motivazioni estremamente gravi, è difficile che l'esonero vi venga concesso quella stessa sera. Il vostro caso sarà probabilmente rinviato ad altra data allo scopo di ulteriori approfondimenti.
OBIETTORI DI COSCIENZA NELLE FORZE ARMATE DI RISERVA del Regno Unito
Se professate una sincera obiezione, sulla base di motivi di natura politica, religiosa o morale, alla guerra contro l'Iraq o a qualsiasi altro impiego delle Forze Armate, allora siete obiettori di coscienza.
Avete legalmente diritto ad un congedo onorevole come obiettore di coscienza, ma la procedura può rivelarsi difficoltosa e richiedere molto tempo. Vi consigliamo di tenervi in contatto con AT EASE.
Dovete scrivere una lettera in cui affermate la vostra obiezione e inviarla in risposta alla persona che vi ordina di presentarvi. Tenetene due copie.
Questa lettera dovrebbe essere un'affermazione veritiera del vostro credo espressa con le vostre parole. Dovete chiarire se state facendo obiezione a qualsiasi forma di servizio militare o solo a questa particolare guerra. Ciò è molto importante.
Se fate obiezione a qualsiasi forma di servizio militare, allora dovreste chiedere di essere esonerati per motivi di coscienza. Dovreste chiedere che tale motivazione venga riportata sui vostri documenti di congedo.
Se desiderate rimanere nei Riservisti ed essere chiamati in caso di emergenza nazionale, ma rifiutate di bombardare o combattere contro l'Iraq nelle attuali circostanze, allora dovete affermarlo chiaramente.
Possibilmente spedite la vostra lettera prima della data in cui dovete presentarvi. Tenetene una copia con voi e consegnatela a mano nel momento in cui vi presentate a rapporto.
Potreste avere un'udienza preliminare quel giorno o quella sera, quindi pensate a possibili domande e preparate anticipatamente le vostre risposte.
Sareste propensi a prestare servizio in questa nazione durante la guerra al fine di sostituire qualcun altro disposto ad andare a combattere in Iraq?
Sareste propensi a indossare qualsiasi divisa militare?
Vi sarà offerto un compenso economico per esservi presentati a rapporto. Se intendete rifiutarvi di combattere in Iraq, vi consigliamo di non accettare tale pagamento. Qualora insistano, allora potete dichiarare che lo devolverete ad una causa meritevole. E' utile decidere in anticipo quale.
Se non sarete soddisfatti della decisione che verrà presa quella sera, allora dovreste chiedere di potervi rivolgere alla COMMISSIONE CONSULTIVA PER L'OBIEZIONE DI COSCIENZA.
E' una commissione designata dal Ministero della Difesa: solitamente 3 civili presieduti da un avvocato allo scopo di interrogarvi e decidere in merito alla vostra sincerità.
Dovrebbe esservi concesso un rinvio fintanto che la Commissione non si riunisce.
Per ulteriori informazioni riguardanti questa procedura contattate AT EASE all'indirizzo riportato sopra.
OBIETTORI DI COSCIENZA IN SERVIZIO PRESSO LE FORZA ARMATE REGOLARI
Se professate una sincera obiezione sulla base di motivi di natura religiosa, politica o morale, alla guerra in Iraq, o a qualsiasi altra campagna, allora avete legalmente diritto a un esonero onorevole come obiettori di coscienza.
La procedura può essere lunga e difficile. Vi consigliamo di contattare AT EASE al servizio telefonico d'aiuto, la domenica, dalle 17.00 alle 19.99, tel. 0207 247 5164, Email atease@advisory.freeserve.co.uk
Il vostro primo passo sarà una lettera al vostro comandante in cui dichiarate la vostra posizione.
Se siete propensi a rimanere nelle Forze Armate purché non veniate coinvolti nella guerra con l'Iraq, dovete dichiararlo chiaramente. Dovete chiedere fin da subito un incarico alternativo.
Se, a causa della vostra obiezione, desiderate abbandonare, allora dovreste chiedere in questa lettera di essere congedato quale obiettore di coscienza. La procedura è la medesima sia nel caso di obiezione nei confronti della guerra in genere sia nel caso di obiezione a uno degli aspetti del servizio militare quale la guerra in Iraq o la soppressione di scioperi.
Mentre il vostro caso viene preso in considerazione dovreste chiedere l'assegnazione ad un incarico che non preveda mansioni di combattimento.
In entrambi i casi la vostra lettera deve consistere in un'affermazione veritiera del vostro credo espressa con parole vostre.
Solitamente il vostro Comandante chiederà al Cappellano la sua opinione riguardo alla vostra sincerità. Potete accelerare il procedimento chiedendo voi stessi un colloquio con il Cappellano.
Potrebbero chiedervi di produrre delle prove. Potrebbe essere una dichiarazione sulla vostra sincerità rilasciata da qualcuno che vi conosce, per esempio un Ministro Religioso, un'insegnante o un membro del Parlamento.
Se la vostra obiezione è di natura politica, chiedete al vostro garante di essere cauto nelle sue dichiarazioni. I Membri delle Forze Armate Britanniche possono essere membri di organizzazioni politiche non sovversive, quali il CND (*), ma non è loro concesso essere membri attivi. Significa che non vi è permesso partecipare a marce, manifestazioni, tenere discorsi, parlare ai giornalisti o raccogliere petizioni. Quando non siete in uniforme potete indossare un distintivo e presenziare a incontri che si tengono in luoghi chiusi.
Se la vostra obiezione non è di dominio pubblico e non avete testimoni, allora potete darne prova nella forma di un affidavit, cioè di una dichiarazione giurata di fronte ad un notaio.
Verrete informati verbalmente se il vostro Comandante avrà consigliato il vostro congedo quale obiettore di coscienza.
In caso negativo, potete fare ricorso chiedendo che il vostro caso venga considerato dalla COMMISSIONE CONSULTIVA PER L'OBIEZIONE DI COSCIENZA (CCOC).
Successivamente verrete informati se il Ministro della Difesa avrà accettato il vostro congedo. Ciò può capitare più volte. Ci sono diversità all'interno dei tre Corpi. Ogni volta che la vostra richiesta viene respinta, a qualsiasi livello, dovete ripetere la vostra richiesta per conoscenza alla CCOC.
Si tratta di un'udienza di fronte a tre civili, generalmente presieduti da un avvocato, che vi faranno domande circa la vostra sincerità. Potete portare dei testimoni, inclusi famigliari e amici. Se desiderate, potete portare un avvocato o rappresentarvi da voi stessi.
L'udienza della CCOC si tiene generalmente a Londra e, se la comunicazione vi giunge quando siete oltremare, si suppone che rientriate nel Regno Unito in tempo per consultare un notaio e/o i vostri testimoni.
Se lo desiderate, potete chiedere di indossare abiti civili per l'udienza.
Il responso non vi sarà dato quello stesso giorno, poiché deve essere confermato dal Segretario di Stato.
Se desiderate, un avvocato di AT EASE può fornirvi consigli sulle procedure ai vari livelli. Per favore telefonateci di domenica (17.00-19.00) 0207 247 5164.
AT EASE, 28 Commercial Street, London E1 6LS,
EMAIL atease@advisory.freeserve.co.uk
APPELLO DI UN AVVOCATO VOLONTARIO DI "AT EASE" AI GIORNALISTI E AI PACIFISTI
Per favore, ricordate che i membri delle Forze Armate Britanniche non godono degli stessi vostri diritti di libertà di parola, libertà civili e di libero impiego. Non hanno neppure gli stessi diritti di cui godono i membri delle Forze Armate Europee o Statunitensi.
Per qualsiasi Membro delle Forze Armate Britanniche è un reato punibile piuttosto severamente comunicare direttamente, indirettamente o anonimamente con i media, prendere parte a qualsiasi manifestazione o parlare in pubblico su qualsiasi argomento controverso.
In tempo di guerra l'assenza ingiustificata è considerata e punita come diserzione.
Sono vincolati a contratti lunghi e duramente imposti dai quali non è più possibile riscattarsi.
Quindi prima di spingerli a qualsiasi azione che comporti delle sanzioni che voi non desiderereste mai affrontare, prendete invece in considerazione di consigliare loro di rivolgersi a AT EASE.
I consiglieri di AT EASE non li istigheranno, non li manipoleranno e non li sfrutteranno. Noi non chiederemo loro di fare nulla che non vogliano fare. Faremo del nostro meglio per rispettare le loro decisioni e li sosterremo nel portarle a buon fine.
(*) In mancanza di altre informazioni è ragionevole ritenere che si tratti della Campagna per il Disarmo Nucleare (Campaign for Nuclear Disarmament) - NdT
Add new comment